Perché una Giornata Mondiale del Rifugiato

Per anni, molti paesi e regioni hanno celebrato le loro giornate, o anche settimane, del rifugiato. Di queste celebrazioni, una delle più famose era l’Africa Refugee Day, che già in diversi paesi del continente si celebrava il 20 giugno. Come espressione di solidarietà con l’Africa, che ospita milioni di rifugiati e che ha sempre tradizionalmente […]

20 giugno 2008, giornata mondiale del rifugiato

Quadri in mostra, musiche, incontri, rassegne fotografiche. E una performance teatrale, “Rifugio Italia”: dieci uomini, dieci storie e altrettanti viaggi in fuga da guerre e persecuzioni. Sono le iniziative che enti locali e associazioni aderenti alla rete “Emilia-Romagna, Terra d’asilo” – promossa dalla Regione e coordinata dalla Provincia di Parma – mettono in campo in […]

Gli invisibili del Lazio: in 10mila senza diritti

Rejected, rejeté, diniegati: sono migranti o apolidi cui non è stato riconosciuto lo status di rifugiati in base alla Convenzione di Ginevra. Di sesso maschile, giovane età, di istruzione medio alta e provenienti soprattutto da Afganisthan e Nigeria. Questa è la fotografia dei denigrati presenti a Roma e nel Lazio. Vivono senza alcun diritto e […]