[:it]
Si terrà a Cinecittà il primo Festival Nazionale del Calcio Solidale, che attraverso esempi e modelli positivi legati al calcio inteso come strumento di benessere comunitario e inclusione vuole promuovere quei valori oggi persi nel circuito del “calcio mediatico”.
Promosso dalla Fondazione Roma Solidale Onlus in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del Calcio Solidale vedrà un ricco programma suddiviso in tre giornate che avrà come fulcro la prima edizione del FilmFestival, che presenterà cortometraggi e lungometraggi selezionati in concorso su temi quali l’anti-sessismo, l’intercultura, l’antirazzismo, l’omofobia, trattati attraverso il calcio come simbolo di coesione.
Tantissimi gli ospiti presenti tra personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.
Saremo presenti anche noi con uno stand informativo per tutta la durata del festival, nonchè al Torneo interculturale di calcio a 8 in programma giovedì 26 maggio alle ore 15, che vedrà sfidarsi diversi team del calcio sociale in Italia al Campo Bettini.
Saremo poi ospiti insieme a tanti altri dell’incontro di venerdì 27 alle ore 18.00 nella Sala Fellini “L’altro calcio – Storie di sogni, di vita e di fatica” condotto da Fabrizio Bocca de La Repubblica.
Infine sabato 28 nella stessa sala dalle ore 10.30 verranno proiettati alcuni dei corto e lungometraggi in concorso e non, tra questi ultimi un breve documentario che ci vede protagonisti.
Un’occasione dunque unica per conoscere insieme a noi tante altre realtà e condividere il messaggio che un altro Calcio è possibile. Vi aspettiamo numerosi!
- Link alla pagina e all’evento Facebook
- Programma dettagliato dal 26 al 28 maggio
[:en]The first National Festival of Calcio Solidale will take place at Cinecittà. Through positive models and examples of football as an instrument of social wellbeing and inclusiveness, Calcio Solidale promotes those values which have been lost in the circuit of “media football”.
Promoted by the non-profit organisation Fondazione Roma Solidale in collaboration with Roma Capitale and the Calcio Solidale Network, a rich programme will be spread across three days, with, as a fulcrum, the first edition of the FilmFestival. This will present short films and feature films selected in competition, with themes such as anti-sexism, interculturalism, anti-racism and homophobia, all approached through football as a symbol of cohesion.
Among the many guests there will be personalities from the worlds of sport and show business. We will be present for the duration of the festival with a stand for information. We will also be present at the 8v8 Intercultural Football Tournament on Thursday May 26 at 3pm in which a variety of teams from social football in Italy will play each other at the Bettini Stadium. Together with many others, we will also be guests at the meeting “The Other Football – Stories of dreams, life and toil” on Friday 27 at 6pm, conducted by La Repubblica’s Fabrizio Bocca in the Fellini Room.
Finally, on Saturday 28 in the same room at 10.30am some of the short films and feature films will be shown, including one in which we are featured.
A unique occasion, therefore, to learn about many other realities with us and to share the message that another kind of Football is possible. We hope to see many of you there![:]