[:it]
Domenica 18/10 è cominciata la nostra ottava partecipazione consecutiva al Campionato Provinciale di III Categoria della Lega Nazionale Dilettanti.
Una nuova stagione per continuare a portare su tutti i campi della Provincia il nostro messaggio di pace e di fratellanza attraverso i valori dello Sport.
Sempre fuori classifica perché anche quest’anno abbiamo deciso di far gocare tutti, anche chi ha solo un permesso temporaneo ed è in attesa che si riuniscano le commissioni per esaminare la propria richiesta di asilo. Noi non lasciamo a casa nessuno e continiamo a batterci affinché cambino le regole che ci impediscono di misurarci alla pari con gli altri.
E noi che ci battiamo per i diritti, oggi abbiamo deciso di dedicare un pensiero anche alle calciatrici di serie A che hanno deciso di scioperare per una giornata. Il motivo? Chiedono pari diritti e opportunità “per garantire al movimento nel suo complesso nuove certezze programmatiche che ne favoriscano lo sviluppo e la promozione nel nostro paese e ottenere per tutte le ragazze la necessaria tutela nello svolgimento della loro attività. Non è una protesta contro qualcuno, ma è una protesta per fare qualcosa di concreto in favore di tutte le componenti del movimento: calciatrici, tecnici e società”. Forza ragazze, siamo con voi.
Abbiamo cominciato con una meritata vittoria per 2-1 in trasferta sul campo del Castelchiodato. Abdulay Seck ha siglato la doppietta di testa, su assist di Diba il primo e su assist di Fatty il secondo.
E’ stata una partita con qualche momento di tensione in cui anche noi abbiamo commesso degli errori nei comportamenti in campo. La squadra è nuova e il lavoro coi nostri ragazzi è appena cominciato, gli errori commessi da parte nostra non si ripeteranno in futuro. Lavoriamo sul concetto di rispetto da sempre e non è un caso che nelle 7 passate edizioni del campionato Liberi Nantes sia stata per 2 volte vincitrice della Coppa Disciplina. Lo scorso anno il trofeo ci è sfuggito a pochissime partite dalla fine e solo a causa di un banale ritardo frutto di una nostra disattenzione. Questo semplice dato, più di qualsiasi commento, la dice lunga sui valori che sono alla base del nostro concetto di Sport da 8 anni a questa parte.
Ci auguriamo che tutte le società che incontreremo durante il nostro cammino condividano e mettano in pratica gli stessi valori, noi a prescindere continueremo a fare del nostro meglio affinché ogni settimana si celebri la festa del Calcio e dello Sport.
Festeggiamo dunque il nostro primo successo anche se con un bel po’ di tristezza nel cuore a causa della recente scomparsa del papà del nostro capitano Barrow. A Barrow dedichiamo la nostra prima vittoria stringendoci a lui in questo momento così difficile.
(foto @Claudio Cesarano)
[:]