Cosa Facciamo
La nostra vision
Liberi Nantes è una comunità aperta dove insieme coltiviamo la libertà, il rispetto e l’accoglienza. Crediamo nel Gioco come dimensione universale di crescita umana e proponiamo lo Sport come strumento di incontro e sviluppo reciproco.

Calcio giovanile
A partire dal 2021 Liberi Nantes inizia a confrontarsi con le prime esperienze di calcio giovanile. Tali esperienze nascono in seno al Doposcuola Sportivo, nell’ambito

Liberi Nantes Football Club
Il Liberi Nantes Football Club è una squadra di calcio formata da rifugiati e richiedenti asilo che, dal 2007, gioca nei campionati federali dilettantistici della

Salotto di comunità
Il Salotto di Comunità è uno spazio di incontro e di ascolto istituito da Liberi Nantes al Campo Sportivo XXV Aprile, a disposizione della comunità

Paideia. Da studente a cittadino attivo e consapevole.
FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 OBIETTIVO SPECIFICO 2. INTEGRAZIONE/MIGRAZIONE LEGALE – OBIETTIVO NAZIONALE N° 2 – INTEGRAZIONE LETT. H) FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA –

Liberi Nantes Football Club Femminile
A partire dal 2007 sono state diverse le esperienze di calcio femminile portate avanti dalla Liberi Nantes, che hanno coinvolto sia donne rifugiate e richiedenti

Segretariato sociale
Fin dagli esordi, Liberi Nantes ha sempre affiancato alle attività sportive una grande attenzione, umana e sociale, alle situazioni individuali dei singoli ragazzi, supportandoli soprattutto

CamiNantes: trekking urbano ed extraurbano gratuito
Una delle esperienze storiche proposte da Liberi Nantes è quella dei CamiNantes, un gruppo eterogeneo composto da donne e uomini della comunità locale e della

Corso di Fotografia
A partire dal 2022 Liberi Nantes offre ad adolescenti tra gli 11 e i 17 anni un laboratorio di fotografia che – con cadenza settimanale

Giovani in campo
Il progetto “Giovani in Campo” nasce nel 2019 per promuove la centralità dei giovani, in particolare di bambini e adolescenti in condizioni di vulnerabilità e/o

Tesseramento di richiedenti asilo e rifugiati e domicilio sportivo: una nuova proposta per uno sport inclusivo
Il 5 febbraio del 2019, Liberi Nantes, UISP, UNHCR e ASGI presentano alla Lega Nazionale Dilettanti una proposta congiunta per semplificare le modalità di accesso

REPLAY “Refugees PLAY United”
Il progetto REPLAY è un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’integrazione dei giovani rifugiati in Italia attraverso lo sport. Il progetto, avviato a settembre 2024 ed è

FIRE+
Il Progetto FIRE+ (Football Integration Refugees Europe (https://footballwithrefugees.eu/ ) è un progetto promosso dall’ente Sport et Citoyenneté (https://www.sportetcitoyennete.com/en/) nell’ambito del programma Erasmus+, di cui Liberi