Una partita storica, un giorno da ricordare
[:it]Quella del 20 ottobre sarà una data da ricordare per la Liberi Nantes. Dopo aver giocato 10 anni fuori classifica abbiamo fatto il nostro “esordio” in Terza Categoria giocando in classifica. Liberi Nantes – Pro Calcio Nettuno la ricorderemo come una partita storica, uno 0 – 0 lottato e sudato che ci porta il primo […]
Lavoriamo insieme per la #ResidenzaSportiva
[:it]Mercoledì scorso, nell’ambito di un evento organizzato da Uisp Nazionale, abbiamo partecipato alla tavola rotonda sulle politiche di inclusione e sul diritto allo sport per tutti con particolare riferimento ai rifugiati e richiedenti asilo. Al tavolo tra gli altri erano presenti vari comitati regionali UISP, rappresentanti dell’Associazione Studi Giuridici Immigrazione, della AIC – Associazione Italiana […]
Un anno speciale: il progetto FRS Nantes United
[:it]Da dove veniamo. Il Liberi Nantes FC nasce il 26 ottobre del 2007. Da undici anni è in campo con l’idea che ogni essere umano abbia il diritto di giocare. A prescindere dal percorso di vita, al centro del nostro interesse ci sono quelle donne e quegli uomini a cui il diritto al gioco è […]
Prima seduta di osteopatia per i ragazzi della Liberi Nantes
[:it] Martedì 10 aprile si è tenuta la prima seduta di osteopatia e di life coaching per i ragazzi della Liberi Nantes. Ben, Ibrahima, Inouwa e Moussa hanno partecipato inizialmente un po’ intimiditi. Tuttavia questa iniziativa, portata avanti grazie alla associazione Esaudire, ha rivelato subito il proprio grande valore. Le mani di Ilaria e Daniele […]
FAMI: il progetto del CONI per l’integrazione dei minori non accompagnati
[:it] Sono arrivati in Italia da soli, dopo aver intrapreso un viaggio pericolosissimo. Hanno sfidato il deserto infuocato e il mare in tempesta in cerca di un futuro migliore. Da oggi, attraverso una rete di solidarietà, potranno ricominciare a sognare grazie allo sport. Immaginate d’imbarcarvi su uno dei tanti barconi fatiscenti e zeppi fino all’inverosimile […]
“Quei bravi ragazzi”. Un altro campionato di normalità

Il nostro nono campionato è terminato. 6 mesi, 22 partite, molteplici 90 minuti di “normalità”. Quella normalità che quando entriamo in campo sei vestito come “loro”, sei bravo come “loro”, a volte anche di più. E come “loro” hai voglia di metterti in gioco, di infilare la palla tra i pali, di gridare goal a […]
Europa, Calcio e Rifugiati, appuntamento a Roma lunedì 13/2/2017
[:it] Lunedì 13 Febbraio 2017 la rete FARE in collaborazione con Liberi Nantes, la UISP e con il patrocinio dell’UNAR organizza una Tavola Rotonda dal titolo: Europa, Calcio e Rifugiati – Regole ed esperienze di inclusione sociale attraverso il Gioco. La Tavola Rotonda avrà luogo a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio […]
20 Giugno tra Roma e Firenze #WithRefugees
[:it] Il 20 Giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, un giorno per riflettere insieme sul dramma di milioni di persone costrette a lasciare il proprio paese a causa di conflitti, violenze e persecuzioni. Il nostro 20 Giugno sarà diviso tra Roma e Firenze per rispondere a due inviti prestigiosi. A Roma di mattina […]
Vi raccontiamo Liberi Nantes… al Festival del Calcio di Perugia
[:it] Domani 5 giugno una nostra piccola delegazione sarà in Umbria per l’ultima giornata del Festival del calcio e dello Sport, iniziato già lo scorso 2 giugno. …ma cos’è il Festival del Calcio di Perugia? […]racconta lo sport non solo come fenomeno sportivo o come fenomeno sociale, ma anche come emozione, spettacolo e immaginario collettivo. […]
Dal 26 al 28 maggio il Calcio Solidale è inFest!
[:it] Si terrà a Cinecittà il primo Festival Nazionale del Calcio Solidale, che attraverso esempi e modelli positivi legati al calcio inteso come strumento di benessere comunitario e inclusione vuole promuovere quei valori oggi persi nel circuito del “calcio mediatico”. Promosso dalla Fondazione Roma Solidale Onlus in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del Calcio Solidale vedrà un ricco programma suddiviso in tre giornate che avrà come fulcro […]